cucito creativo, pseudo patchwork, maglia, uncinetto, esperimenti, pasticci e chiacchiere
sabato 22 dicembre 2012
venerdì 14 dicembre 2012
Elfo
Se fate i bravi un giorno vi faccio vedere come sta bene il mio Fede col cappellino da gnomo....
questo è per Greg
e sull'onda dell'entusiasmo un modello d'eccezione:
l'Orlando Furioso in partenza per la montagna!
domenica 2 dicembre 2012
MANIA...
A noi Cruciani ci fa un baffo!!
Non riesco più a fermarmi....
Non riesco più a fermarmi....
...ed evolvo...questo è quello che preferisco tra tutti, mi piace proprio; sicuramente più di tutti gli altri è "il mio genere" (so che mia sorella sorriderà non appena lo vedrà) e mi sa che sarà il primo di una luuunga serie: cerchietti piccoli, grandi, alternati, tanti, pochi, più vicini, più lontani...
mercoledì 28 novembre 2012
Braccialetto uncinetto
Pensavo di farne qualcuno per i mercatini delle scuole dei ragazzi. Ho trovato il modello su ravelry e appena ho un secondo vi do il link giusto. Questo è il primo finito, poi magari si cambiano un po'!!
domenica 25 novembre 2012
Cables
All'inizio sembrava una schifezza invece non è male, no?
Devo ancora decidere cosa farne, ma intanto lo annovero tra gli esperimenti riusciti...
Devo ancora decidere cosa farne, ma intanto lo annovero tra gli esperimenti riusciti...
lunedì 5 novembre 2012
The last knit
Dopo la luuuuuunga pausa estiva vi butto lì un videino carino
When knitting becomes an obsession
giovedì 26 luglio 2012
martedì 24 luglio 2012
ANCORA BOTTONI....
.....non riesco più a fermarmi.....
e pensare che non ho ancora messo le mani sui bottoni da ricoprire che ho preso da madaboutpink il mese scorso e che la maggior parte dei miei bottoni sono a Milano perché me ne sono portati dietro solo un po' per fare qualche prova....
e pensare che non ho ancora messo le mani sui bottoni da ricoprire che ho preso da madaboutpink il mese scorso e che la maggior parte dei miei bottoni sono a Milano perché me ne sono portati dietro solo un po' per fare qualche prova....
lunedì 23 luglio 2012
FINALMENTE I BOTTONI!!
Finalmente sono riuscita a mettere mano ai magnifici bottoni che (vi ricordate?) ho comprato in seguito al consueto pericolosissimo attacco di shopping virtuale compulsivo su Etsy un bel po' di tempo fa....e siccome nessuno nasce "imparato", adesso che ho capito come gestirli dopo una notte di analisi dettagliata di innumerevoli video, foto, tutorial e spiegazioni in svariate lingue su come "accostare" e unire i bottoni, che non è così banale come sembrerebbe....beh, vi posso dire che ne valeva la pena!
sabato 16 giugno 2012
NONNA ANNA
Oggi sono arrivata a Lecco dai miei e mi sono trovata, come al solito, la tavola imbandita e indovina dove mi è subito scappato l'occhio? La mia nonna Anna era proprio avanti! Anni fa, ben prima che il crochet fosse così di moda produceva questi servizi all'Americana spettacolari (insieme a mille altre cose....) che nemmeno ricordavo esistessero e che spero di riuscire a scucire alla mamma perché starebbero benissimo coi miei piatti!! Magari con la scusa di replicarli....
lunedì 4 giugno 2012
another big bag


quello che dovevo dire su questa borsa l'ho già detto due post fa....ma ho deciso che nella prossima niente tasca in contrasto....

venerdì 1 giugno 2012
Paradiso
Stasera sono qui, da sola, nel mio angolo di paradiso.....e c'è un'arietta magnifica....buona serata a tutti!
mercoledì 30 maggio 2012
big bag
modello reversibile supercomodo per chi come me usa portarsi in giro di tutto perchè chi lo sa cosa mai mi potrebbe servire anche se quando di fatto ti serve qualcosa è rimasto sistematicamente nell'altra borsa, oppure non si sa mai che mentre i bambini danno due calci al pallone al parco do una bottarella al mio lavoro a uncinetto che, guarda un po', ce l'ho nella borsa! e poi il pallone secondo voi al parco come c'è arrivato?.....del resto voi sapete sempre esattamente cosa avete nella borsa? Io no!
martedì 29 maggio 2012
.....è arrivato un treno carico di.....
....BOTTONI....!!
Mi è partito l'embolo dei bottoni, casomai non si fosse capito, e siccome non si trovano proprio sempre sotto casa ho fatto un ordinuccio su etsy.
La domanda che segue inevitabilmente è: ma che ci fai ora?
Per ora me li guardo un po' tutta contenta perchè sono bellissimi poi vi saprò dire....
Mi è partito l'embolo dei bottoni, casomai non si fosse capito, e siccome non si trovano proprio sempre sotto casa ho fatto un ordinuccio su etsy.
La domanda che segue inevitabilmente è: ma che ci fai ora?
Per ora me li guardo un po' tutta contenta perchè sono bellissimi poi vi saprò dire....
sabato 26 maggio 2012
Feltro feltro feltro
venerdì 11 maggio 2012
martedì 8 maggio 2012
tutorial per Anna e Margherita
ok, vediamo se riesco a tradurre in italiano questo tutorial del cuoricino a crochet che mi è sembrato tra i più carini e i più semplici, l'ho trovato sul blog di Julia Crossland dove trovate anche le foto che possono forse aiutare...il problema non è capire il testo, quanto convertire i punti nel modo giusto, quindi forza, mano all'uncinetto, si parte!!
- giro 1: lavora 4 catenelle e poi chiudi con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Ora, puntando l'uncinetto all'interno del cerchiolino formato dalle 4 catenelle appena fatte e lavora 10 maglie basse e chiudi con 1 maglia bassissima nel primo punto basso. Ora conta i punti e verifica di averne 10 da lavorare nel prossimo giro.
- giro 2: fai nel primo punto 5 maglie alte (lobo superiore sinistro del cuore), continua con 1 maglia alta in ogni punto nei prossimi 3 punti, ora lavora 1 maglia altissima (la punta del cuore), di nuovo 1 maglia alta in ogni punto nei prossimi 3 punti, poi 5 maglie alte insieme nel punto successivo (lobo superiore destro). Ferma con 1 maglia bassissima nel punto tra i due lobi e fai un nodo.
- giro 3: è il momento di cambiare il colore, se vuoi, facendo una catenella col nuovo filo nell'ultima maglia bassissima. Questo giro io l'ho lavorato sull'anello esterno dei punti del giro precedente per evidenziare un po' il cambio di giro non avendo cambiato colore, ma nel tutorial originale si lavorano le maglie normalmente, quindi fai come vuoi. Ok andiamo avanti: lavora 1 maglia bassa nel prossimo punto e poi 2 maglie basse per ogni punto nei prossimi 3 punti, 1 maglia bassa per punto nei prossimi 4 punti, ora 3 maglie basse insieme nel punto successivo (per accentuare la forma dellea punta). Adesso risali sull'altro lato del cuore al contrario: 1 mb in ognuna delle prossime 4 maglie, 2 mb in ognuno dei successivi 3 punti, poi 1 mb e chiudere con una m bassissima e un bel nodo!
Ditemi se sono stata chiara che se ci prendo gusto ci lanciamo anche su fiori, foglie, stelle e chi più ne ha più ne metta! E chi si ferma più, poi?
giovedì 3 maggio 2012
ipad
Non ho ancora famigliarizzato bene con questo materiale, ma il feltro, se di buona qualità, mi piace molto e si presta per un sacco di cose carine, non necessariamente banali...l'ho sempre un po' snobbato, ma lo sto rivalutando perchè è veloce e facile da lavorare. devo capire che resa ha nel tempo e devo trovarmi i giusti fornitori, ma chi ha fretta?
Per ora ho fatto felice me e il mio ipad che decisamente meritava di meglio di quel "coso" dentro cui l'ho trasportato fino ad oggi....
...direi che le spiegazioni quasi non servono: rettangolo di feltro piegato in tre e cucito a punto coperta. catenella a uncinetto come asola e bottone improvvisato fatto a uncinetto con un anellino da tende come anima.
giovedì 19 aprile 2012
Portafoglio pannolenci
è un da po', in realtà è da sempre, che penso che il mio portafoglio sia un oggetto unico e insostituibile, l'ho già dovuto ricomprare una volta perchè me lo avevano rubato, ma ora, che io sappia, non è più reperibile, quindi l'ho osservato attentamente e ho deciso che era facilmente replicabile e questo mi fa stare molto meglio perchè non posso più vivere senza: c'è dentro tutta la mia vita e quella dei miei figli e si dilata a dismisura finchè lo "ripulisco" e torna a dimensioni ragionevoli...è magico!
martedì 10 aprile 2012
Riciclo 2
In realtà questa l'ho fatta in montagna prima della borsetta a uncinetto a righe, ma me ne ero dimenticata completamente...l'ho fatta la prima sera con un gomitolo volante assolutamente di riciclo e su modello di una cosa deliziosa vista su pinterest un po' di tempo fa, quindi non ci crederete, ma con oggi, se riesco ovviamente a far fare a a questa maledetta "macchina" quello che voglio io, inizio a pubblicare i tutorial o i rimandi ai tutorial da cui ho preso spunto...quindi incominciamo subito e andatevi a vedere il modello originale su http://onesheepishgirl.blogspot.it/2011/05/crochet-envelope-pattern.html. Non è una chicca?
Questa bustina che io ho fatto a maglia legaccio con una lanaccia un po' troppo grossa invece che a uncinetto e a cui metterò un bottone un po' carino non appena lo troverò, è una fonte inesauribile per me di ispirazione pensando per esempio agli auguri di Natale, al mercatino della scuola e a innumerevoli versioni in tessuto colorato che ho intenzione di brevettare non appena ho un momento per tirare fuori la macchina da cucire.....
Questa bustina che io ho fatto a maglia legaccio con una lanaccia un po' troppo grossa invece che a uncinetto e a cui metterò un bottone un po' carino non appena lo troverò, è una fonte inesauribile per me di ispirazione pensando per esempio agli auguri di Natale, al mercatino della scuola e a innumerevoli versioni in tessuto colorato che ho intenzione di brevettare non appena ho un momento per tirare fuori la macchina da cucire.....
.....messo bottone.....:
lunedì 9 aprile 2012
Riciclo
Mi era avanzata un po' di questa bellissima lana che avevo usato per fare il sacco a Dino, è un po' che me la porto in giro ma non era mai abbastanza per nulla e durante queste vacanze mi sono detta: dove arrivo arrivo e mi è uscita una borsa che fodereró a Milano e che anche con quelle manigliette e coi colori a singhiozzo ha il suo perchè....
mercoledì 28 marzo 2012
mercoledì 21 marzo 2012
craftyrie
mi sono unita ad un blog di matti, tutti crafters, ho visitato alcuni siti e sono interessanti, mi riprometto di vederli tutti...certo che il mondo è bello perchè è vario e le liste di "preferiti" rischiano di diventare veramente infinite....
andate a vedere:
http://craftyrie.blogspot.it/2011/10/universal-craft-blog-directory.html
andate a vedere:
http://craftyrie.blogspot.it/2011/10/universal-craft-blog-directory.html
martedì 20 marzo 2012
ORDINE!
Matteo, il mio bellissimo ma ordinatissimo marito, incomincia a maltollerare le mie invasioni di campo in casa quindi ho deciso di porre rimedio alla bomba di sacchi, sacchini e sacchetti di gomitoli e matasse di lana e cotone, ferri da maglia, uncinetti e ammmenicoli vari che sembra essere esplosa (e saggiamente occultata) dietro la poltrona rossa in sala....
dopo una lunga e attenta selezione del materiale ho capito che urgeva un po' di organizzazione, quindi, archiviata parecchia roba nel già citato buco nero delle meraviglie (sotto il mio materasso), mi serviva un porta ferri e uncinetti e un bel cesto per la lana "pronta all'uso" che potessero ragionevolmente e discretamente mostrarsi in un soggiorno normale......
dopo una lunga e attenta selezione del materiale ho capito che urgeva un po' di organizzazione, quindi, archiviata parecchia roba nel già citato buco nero delle meraviglie (sotto il mio materasso), mi serviva un porta ferri e uncinetti e un bel cesto per la lana "pronta all'uso" che potessero ragionevolmente e discretamente mostrarsi in un soggiorno normale......
....et les voilà....
due strofinacci di canapa da cucina e un po' di sbieco rosso per il porta ferri
e il plaidino tarmato della nonna Vera resuscitato a nuova vita e bordato con uno slalom rosso per guarnire e foderare un vecchio cesto
....e sono assolutamente certa che anche la nonna Vera, oltre a Matteo, ne sarebbe contenta!!
Iscriviti a:
Post (Atom)